10976225-07-2004
nome fileyog250705_08.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio I bidoni contenenti il latte fermentato vengono messi a bagnomaria dove vi reseteranno per circa 7 ore ad una temperatura di 15° . ©Ti-Press/Samuel Golay
10973920-07-2005
nome fileyog250705_07.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio Dopo aver ragginto la fermentazione del latte, a 82° per 15 secondi, il casaro travasa nei bidoni sterilizzati il latte fermentato. ©Ti-Press/Samuel Golay
10970720-07-2005
nome fileyog250705_13.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, il casaro Giacomo Esposto con gli yogurt naturali dell' alpe della valle di Blenio . ©Ti-Press/Samuel Golay
10952225-07-2004
nome fileyog250705_06.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio. Dopo la pasrozzazione il latte viene lasciato raffeddrare e alla temperatura di 45° si aggiunge una composizione di batteri del tipo Streptococcus Thermofilus e Lactobacillus Bulgaricus per ottenere l'acidità giusta del latte.©Ti-Press/Samuel Golay
10923625-07-2004
nome fileyog250705_02.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio. Il casaro Giacomo Esposto versa il latte appena munto nei bidoni per la fermentazione. ©Ti-Press/Samuel Golay
10915625-07-2004
nome fileyog250705_03.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio. Il latte viene portato alla temperatura di 65° gradi.©Ti-Press/Samuel Golay
10904820-07-2005
nome fileyog250705_04.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio. In aggiunta al latte fresco alla temperatura di 65° viene anche un piccola quantità di latte in polvere. ©Ti-Press/Samuel Golay
10875325-07-2004
nome fileyog250705_05.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt. Durante la pastorizzazione il casaro procede alla sterilizzazione degli atrezzi da lavoro col vapore che serviranno alle successive fasi di lavorazione. ©Ti-Press/Samuel Golay
10853325-07-2004
nome fileyog250705_12.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, il casaro Giacomo Esposto con gli yogurt naturali dell' alpe della valle di Blenio . ©Ti-Press/Samuel Golay
3377625-07-2004
nome fileyo31.jpg
titoloAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio
luogoAlpe Pian Segno
credito©Ti-Press/Samuel Golay
didascaliaAlpe Pian Segno (Val di Blenio): yogurt della valle di Blenio. Nella foto, un momento della preparazione degli Yogurt della Valle di Blenio con il casaro Giacomo Esposto (dopo aver ragginto la fermentazione del latte, a 82° per 15 secondi, il casaro versa nei bidoni sterilizzati il latte fermentato) . ©Ti-Press/Samuel Golay
Agenzia fotografica - 41 91 647.16.00 CH-6855 Stabio
Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT