36420817-12-2019
nome fileAADSC_3799-3.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Giuseppe Ardizio, alias Pepo, campanaro e custode del campanile, seduto all'interno della saletta al secondo piano del camanile, in attesa dell'inizio della serata. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36424217-12-2019
nome fileFoglio_reportage_Biciocada.pdf
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogo
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Infotesto. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36422021-12-2019
nome fileAdsc_7470.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un dettaglio natalizio all'interno della sala del secondo piano. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36420621-12-2019
nome fileAAAdsc_6786.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Giuseppe Ardizio, alias Pepo, campanaro e custode del campanile, seduto all'interno della saletta al secondo piano mentre accende il camino. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421221-12-2019
nome fileAAdsc_6701.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un dettaglio di un porta boccalino appeso all'interno del campanile, con sopra scritto i nomi dei capanari. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36420521-12-2019
nome fileAAdsc_7361.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un momento di festa conviviale con alcune persone presso la saltta del secondo piano. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421521-12-2019
nome fileAAdsc_7239.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un libro degli ospiti presente da diversi anni con uno schizzo del campanile visto dal lago. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36420417-12-2019
nome fileADSC_3813-1.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un momento di festa conviviale con alcune persone presso la saltta del secondo piano. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421321-12-2019
nome fileAAdsc_6949.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Giuseppe Ardizio alias Pepo, campanaro e custode del campanile, mentre sale le scale all'ultimo piano del camanile per suonare le campane a festa. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421121-12-2019
nome fileAAdsc_6695.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un dettaglio della rampa delle scale all'interno del campanile. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421817-12-2019
nome fileADSC_3928-1.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Nicola Maspoli campanaro mentre suona le campane a notte tarda. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421021-12-2019
nome fileAAdsc_6694.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un dettaglio della rampa delle scale all'interno del campanile. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421621-12-2019
nome fileAAdsc_7385.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un momento di musica in cima al campanile, mentre un campanaro suona le capane per la gente presente © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36420917-12-2019
nome fileAAdsc_3887.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto un dettaglio del meccanismo automatizzato delle campane. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36420721-12-2019
nome fileAAAdsc_6981.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Giuseppe Ardizio, alias Pepo, campanaro e custode del campanile, mentre si accende la sua inseparabile pipa prima di iniziare a suonare le campane. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
36421421-12-2019
nome fileAAdsc_7220.jpg
titoloMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano
luogoMorcote
credito© Keystone - ATS / Ti-Press
didascaliaMorcote: tradizionale Biciocada, campane suonate a mano. Un tempo i campanari venivano a suonare le campane a festa nei nove giorni che precedono il Natale. Nal 1977 è rinata questa antica tradizone nelle sere della Novena: La Biciocada. Nella foto Giuseppe Ardizio, alias Pepo, campanaro e custode del campanile, mentre entra all'interno della saletta con l'impianto elettronico del campanile ed un tavolo per le serate più intime. © Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
Agenzia fotografica - 41 91 647.16.00 CH-6855 Stabio
Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT